Sconnessi day: un giorno intero senza internet

Sconnessi day: un giorno intero senza internet

Un giorno intero senza internet grazie a Sconnessi day!

Proprio così, il 22 febbraio è la giornata dedicata alla disconnessione da tutti i dispositivi digitali e alla promozione delle relazioni interpersonali, sempre più distanti e sporadiche purtroppo.

Ma cosa significa davvero disconnettersi? Quali sono i benefici? Scopriamoli insieme!

Sconnessi day: perché questa giornata?

Sconnessi day è una giornata nata con l’obiettivo di sensibilizzare le persone sull’importanza di staccare con la tecnologia e prendersi una pausa dal mondo virtuale per vivere pienamente il mondo reale, dal quale sempre più spesso ci allontaniamo.

In questo modo possiamo riscoprire il valore delle relazioni umane, delle interazioni faccia a faccia, trascorrere più tempo con famiglia e amici, praticare attività all’aperto, entrare in contatto con la natura e dedicarci a hobby e passioni, riflettendo sull’uso necessario o superficiale che facciamo della tecnologia.

Sconnessi day: i benefici di disconnettersi

L’astinenza delle prime ore sarà sicuramente la più difficile, perché la tecnologia ormai fa parte di noi, delle nostre abitudini, dei nostri contatti.

Pensare a un giorno senza connessione da una parte spaventa, ma dall’altra rilassa sicuramente lo spirito.

I benefici di una giornata disconnessi sono diversi:

  • Miglioramento della salute mentale: la continua esposizione ai social e al web scatena nei fruitori sentimenti di depressione, stress, isolamento e inadeguatezza, che possono sfociare in veri e propri disturbi da non sottovalutare. Disconnettersi può contribuire a ridurre questo malessere e a ripristinare le condizioni ideali per un benessere psicologico
  • Riscoperta dei valori: una giornata senza internet è ciò che ci vuole per riappropriarci di emozioni autentiche e di rapporti umani, fortificando il senso di comunità e appartenenza e promuovendo le preziose interazioni faccia a faccia
  • Flessibilità mentale: una pausa dalla tecnologia può contribuire ad aprire la mente, inducendo al pensiero critico e allo sforzo di risolvere da soli i problemi o venire a capo di questioni e dubbi, senza ricorrere subito a una ricerca mirata su internet che fornisca la risposta a tutto
  • Maggiore produttività: internet ci distrae ogni secondo, proprio così. Disconnettendoci, abbiamo la possibilità di concentrarci pienamente su ciò che stiamo facendo e dedicare tutto il nostro impegno a progetti personali o professionali, dettando anche un aumento nella produttività
  • Abilità pratiche: via il cellulare e spazio ad altre attività, come quelle manuali, artistiche o sportive. Via internet e spazio alla natura, alla realtà, alla vita che scorre fuori dalla stanza, alzando lo sguardo dallo schermo

Come trascorrere questa giornata

Vivere bene questa giornata e approfittarne per fare quello che gli altri giorni di solito non facciamo per mille altri motivi.

Ecco alcuni consigli per trascorrere al meglio il nostro Sconnessi day:

  • Trascorri del tempo con la famiglia e gli amici: organizza un pranzo, una cena, una passeggiata fuori, un caffè in un bar
  • Attività all’aperto: allenati in spiaggia, porta a spasso il cane, fai un trekking nella natura, goditi il parco
  • Leggere, disegnare: fai qualcosa di bello, che sia leggere un buon libro, disegnare o riscoprire l’amore per l’arte
  • Cultura e società: visita una mostra, partecipa a uno spettacolo teatrale, fai volontariato
  • Hobby: riprendi vecchie passioni o sperimenta qualcosa che ti ha sempre affascinato, ma che hai tenuto da parte per questioni di tempo
  • Meditazione: pratica lo yoga o tecniche di rilassamento, ti serviranno per stare meglio anche quando la vita di tutti i giorni ti riporterà su quel cellulare

Sconnessi day: Maccia ritorna domani

Proprio così, oggi ci godiamo un giorno senza connessione anche noi di Maccia che, grazie alla tecnologia e a internet, abbiamo messo su una piattaforma di job matching che avvicina aziende e lavoratori.

L’innovazione ci porta avanti e per questo le saremo sempre grati. Come in tutte le cose, ciò che conta è stabilire il giusto equilibrio tra reale e virtuale, cogliendo il meglio dal digitale, senza sacrificare ciò che ha davvero valore nella nostra vita. A domani!

Condividi Questo Articolo!