quando cercare lavoro

Quando cercare lavoro: ecco il periodo migliore per trovare lavoro

Ma tu sai quando cercare lavoro? Se sei approdato qui, evidentemente è perché te lo starai chiedendo, come un milione e mezzo di altre persone alla ricerca di nuove opportunità professionali (secondo il dato del novembre 2024 dell’Osservatorio delle libere professioni).

Chi trova lavoro non è solo competente o più fortunato. Capire in che periodo cercare lavoro può davvero fare la differenza fra una candidatura ignorata e una selezionata per un colloquio.

Il mercato del lavoro in Italia, che ci piaccia o no, segue dei cicli ben precisi, che sarebbe bene conoscere: ci sono dei mesi migliori per trovare lavoro, altri di rallentamento e altri ancora in cui le aziende pianificano nuove assunzioni.

Scopriamoli insieme.

Come trovare lavoro velocemente: il quando fa la differenza

In Italia la stagionalità del mercato del lavoro influisce sul numero di offerte, sulla durata delle assunzioni e sulla tipologia di contratti (stagionali, a termine o indeterminati).

I trend statistici mostrano che in certi mesi — specie primavera e autunno — le aziende intensificano le assunzioni per coprire picchi produttivi o lanci di attività (per informazioni aggiornate sui dati di ottobre 2025 puoi consultare il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali).

Sapere quando cercare lavoro ti aiuta a pianificare meglio e cogliere le opportunità di lavoro nel momento più favorevole.

Quando cercare lavoro: mese per mese

Se c’è ancora chi pensa che la ricerca di lavoro sia uguale tutto l’anno, in questa sezione dimostreremo che si sbaglia.

Le assunzioni delle aziende, infatti, sono spesso legate al ciclo economico e al bilancio annuale. Gennaio, per esempio, coincide in genere con nuovi budget e nuovi obiettivi, mentre settembre segna di solito la ripartenza dopo le ferie estive.

Non solo, la stagionalità del mercato del lavoro incide fortemente su alcuni settori, quali il turismo, il commercio, la logistica, la ristorazione e l’agricoltura, che registrano picchi di assunzione in determinati periodi dell’anno.

Capire qual è il momento migliore per cercare lavoro, dunque, significa allineare i propri tempi a quelli delle imprese.

Primavera: i mesi migliori per cercare lavoro

La primavera è spesso il periodo migliore per cercare lavoro: molte aziende, infatti, pianificano nuove assunzioni dopo la chiusura del bilancio o decidono di ampliare il team in vista della stagione estiva.

È, sicuramente, un momento dinamico per chi cerca lavoro nei servizi, nel turismo e nella grande distribuzione.

Autunno: secondo momento favorevole

Dopo l’estate, le imprese tornano operative e lanciano spesso piani di assunzione. Settembre e ottobre sono i mesi con un’elevata mobilità e numerose opportunità, specie per ruoli amministrativi, digital e produzione.

Per esempio, a settembre 2024 Unioncamere ha indicato oltre 538.000 ricerche di personale per il mese, segno di una forte domanda.

Ottimo momento anche per neolaureati e per chi vuole iniziare un nuovo percorso professionale.

Inverno: attenzione alle chiusure aziendali

Dicembre è, normalmente, uno dei mesi più lenti per la ricerca occupazionale. Le festività e la chiusura dei budget riducono, infatti, i processi di selezione.

La situazione cambia già da gennaio, al rientro dalle vacanze, con le aziende che riattivano i piani di assunzione. Questo può essere un buon momento per inviare curriculum e candidarsi, soprattutto per chi cerca un cambio di carriera.

D’altronde, com’è che si dice? Anno nuovo, vita nuova!

Estate: offerte di lavoro stagionali

Se stai cercando offerte di lavoro stagionali, l’estate è il periodo giusto da monitorare e tenere d’occhio.

Turismo, ristorazione, logistica e retail sono i settori che più di altri effettuano ricerca personale. Anche molte agenzie interinali pubblicano contratti a termine in quelle settimane.

Le offerte di lavoro stagionali si concentrano proprio tra maggio e agosto, quindi se il tuo obiettivo è un’entrata rapida, sarà utile controllare gli annunci di lavoro e candidarsi in anticipo.

Cercare lavoro: consigli pratici, validi tutto l’anno

Chi è in cerca di nuove opportunità dovrebbe mantenere un approccio costante, indipendentemente dal mese. Essere pronti nel momento giusto è la chiave per entrare nel mercato del lavoro con successo.

Curriculum e profilo online ottimizzati

Sapere come scrivere un curriculum è sicuramente il primo passo per prepararsi al meglio e non rischiare di sbagliare. Il consiglio è quello di aggiornare le competenze e così anche i profili social personali, magari inserendo parole chiave del proprio settore professionale e la disponibilità per essere notati dai recruiter.

Inoltre, è sempre bene personalizzare il proprio curriculum per ogni candidatura, non farsi trovare impreparati e sapere come affrontare un colloquio di lavoro.

Candidature mirate e candidature spontanee

Invia sia candidature mirate alle offerte più congrue sia candidature spontanee alle aziende che pianificano assunzioni.

Utilizza il matching dei siti per cercare lavoro, così da candidarti agli annunci e alle posizioni più aderenti al tuo profilo professionale, anche se sei alla prima esperienza lavorativa.

Networking e fiere del lavoro

Partecipa a eventi di settore, webinar, gruppi LinkedIn e utilizza contatti diretti, se li hai.

Spesso le offerte migliori non vengono pubblicate su tutti i portali, il networking in questi casi può accelerare il processo di selezione.

Formazione mirata e micro-skill

Investi sulla formazione, frequenta corsi accreditati e acquisisci le certificazioni richieste per il tuo ruolo o dalle innovazioni che interessano il mercato del lavoro in generale (legate per esempio al mondo digital). In questo modo, ti renderai immediatamente spendibile.

Molte offerte di lavoro richiedono spesso competenze specifiche che è possibile acquisire rapidamente.

Quando cercare lavoro: affidati a Maccia

Ormai è chiaro: sapere quando cercare lavoro è il primo passo per pianificare la propria carriera con consapevolezza.
Che tu stia cercando il periodo migliore per trovare lavoro o voglia capire quando le aziende assumono di più, il consiglio resta sempre lo stesso: preparati prima, osserva il mercato e agisci al momento giusto.

Ogni mese può offrire opportunità diverse, scoprile su Maccia, la piattaforma che avvicina i principali attori del mercato del lavoro: candidati, aziende e APL.

Dai una svolta alla tua vita professionale, inizia ora.

Condividi Questo Articolo!